https://www.ansa.it/webimages/img_1129x635/2023/8/28/6f4f676ceef806d9ddb3ba3a6615cc1c.jpg
Titolo: Attacco con droni su Poltava: tensione crescente tra Russia e Ucraina
In un recente episodio del conflitto armato tra Russia e Ucraina, lo Stato maggiore delle forze armate ucraine ha segnalato un attacco aereo su Poltava, attribuito all’uso di droni da parte delle forze russe. L’accusa, ribadita attraverso il canale ufficiale su Telegram, sottolinea l’impiego di veicoli aerei senza pilota del tipo Shahed per colpire infrastrutture civili e residenziali nella città.
L’attacco, secondo le fonti ucraine, ha interessato non solo edifici ad uso abitativo, ma anche strutture legate all’industria petrolifera e del gas, aumentando le preoccupazioni per la sicurezza energetica e civile della regione. Le autorità ucraine continuano a denunciare una persistente campagna di attacchi mirati contro obiettivi civili, un’accusa che si inserisce in una più ampia narrazione di presunti crimini di guerra commessi dalle forze russe sul territorio ucraino.
Da parte russa, il governo di Mosca continua a difendere le proprie operazioni militari, sostenendo che gli obiettivi colpiti sono di natura strategica e che le proprie azioni rientrano nel quadro di una legittima difesa. Tuttavia, l’episodio di Poltava rafforza le tensioni già esistenti e getta ulteriori ombre sulle possibilità di un immediato cessate il fuoco.
Intanto, la comunità internazionale resta in allerta, con l’Unione Europea e l’ONU che monitorano da vicino l’evolversi della situazione. Nonostante gli appelli alla diplomazia e alla pace, il conflitto continua a essere segnato da episodi di violenza che coinvolgono pesantemente i civili, rendendo imminente la necessità di un intervento diplomatico più incisivo.
La situazione resta tesa, e nonostante le dichiarazioni a favore della pace, ogni nuovo attacco contribuisce ad allontanare la possibilità di una risoluzione rapida e pacifica del conflitto. La comunità internazionale continua a sollecitare entrambe le parti per un dialogo immediato e costruttivo, cercando di porre fine a una spirale di violenza che ha già provocato gravi conseguenze umanitarie ed economiche.
Fonte originale: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2025/03/28/esercito-kiev-attacco-russo-con-droni-su-poltava_4a84ea7e-78e9-441e-901f-9087d2abfbe3.html
